Come abbassare la glicemia con l’alimentazione: i cibi consigliati

La glicemia può essere un serio problema per la salute. Ecco perché si dovrebbe mostrare la massima attenzione con questa complicazione di salute. Tuttavia, non tutti sanno come riuscire ad abbassare la glicemia. Alcuni credono che si debbano seguire delle terapie particolari o assumere determinate medicine che nel tempo possano avere effetti positivi.

Comunque, la glicemia si potrebbe abbassare semplicemente riuscendo a bilanciare bene i cibi da assumere nel corso della giornata. Proprio così, con una dieta equilibrata è possibile riuscire a regolare in modo ottimale la glicemia e non avere problemi. Ma quali cimi mangiare e quali evitare? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Come abbassare la glicemia: i cibi da mangiare

Ci sono molteplici cibi che si potrebbero integrare nella propria dieta quando si vuole abbassare la glicemia. Per esempio, si dovrebbero integrare nella propria dieta diversi legumi. Proprio così, le ricette con i legumi sono eccellenti per riuscire ad avere un basso livello di glicemia, grazie alle fibre che contengono.

Similmente, nelle proprie abitudini alimentari dovrebbero rientrare anche i cereali integrali. Non bisogna dimenticare poi le verdure, che dovrebbero essere inserite a ogni pasto. Anche la frutta potrebbe essere positiva da mangiare come pere, albicocche, mele, nespole, fragole e lamponi. Insomma, con la giusta fantasia, si potrebbe variare la dieta e avere pasti sempre equilibrati.

Quali sono i cibi da evitare?

Ci sono dei cibi da poter mangiare per abbassare la glicemia ma ci sono anche alcuni pasti che sono assolutamente sconsigliati. Infatti, determinati pasti potrebbero aumentare l’apporto di zuccheri nel sangue e provocare dei gravi problemi. Nel dettaglio, quelli che sono i cibi da evitare quando si soffre di glicemia alta sono:

  • Dolci;
  • Patate;
  • Frutta zuccherina.

In che senso bisogna evitare la frutta zuccherina? Se da una parte la frutta dovrebbe essere mangiata, dall’altra ci sono alcuni frutti che contengono una grande quantità di zuccheri che dovrebbe essere evitata. Tra questi ci sono banane, fichi, cachi e frutta sciroppata. Attenzione anche a non bere succhi di frutta che potrebbero avere zuccheri aggiuntivi.

Che dire invece di pane, pizza e pasta? Qui bisogna approfondire il discorso. Se questi alimenti gustosi sono ottenuti da farine molto raffinate, allora si dovrebbero evitare. Infatti, potrebbero far aumentare il livello di glicemia in poco tempo. Tuttavia, se vengono realizzati con farine integrali, allora le cose potrebbero cambiare. Dunque, è sempre bene prestare la giusta attenzione e mostrare equilibrio.

Lascia un commento